Passa ai contenuti principali

QUANDO LE PAROLE SERVONO

 



QUANDO LE PAROLE SERVONO

di Sildenepro

 

Le diverse specie sopravvivranno? Sopravvivrà la vita umana organizzata? Sono domande che non possono più essere ignorate. Non è più possibile restarsene in parte a guardare. Se si sceglie di farlo, si fa la peggiore scelta possibile.

Noam Chomsky, Marv Waterstone, Le conseguenze del capitalismo

 

Leggete le pagine di La farfalla e l'ape regina, nell’articolo precedente del blog sui dolori del Novecento. Non si trova niente di simile nelle compilazioni memoriali, storiche all'ingrosso. Una bellezza espressiva, retorica nel senso alto non delle ragioni del cuore afflitto ma del cuore della ragione viva... Ho appena ricevuto il libro da due autori del collettivo, Marco e Felice, delle Edizioni del Mondo Offeso, passati a discutere lo sviluppo del mio romanzo segnalato al Calvino su il "Feto alfa", previsto per settembre. Letto l'inizio di La farfalla e l'ape regina, m'è chiaro l'interesse pel mio lavoro: una incredibile coincidenza tematica sul dolore del padre e del figlio (nella carne dell'esperienza) e la reinfetazione fantasmatica nella madre... leggono la temperie (cataclismatica) contemporanea, lo scempio epocale imposto dai "padroni del mondo" (espressione perfetta di Chomsky, cui non potete insegnare come dirlo). Un'avvertenza indispensabile: leggendolo, dimenticate l'intrattenimento che porta al prolasso, dimenticate l'aspettative di caramelle mainstream, quand'anche asprette o nerastre... partendo da quello che leggerete nel blog, costatate che non ci si diverte nel feeling o fieling del male, ma v'è una dolente, lucidissima cognizione del dolore storico comune.

 

Veniamo alla querelle turpe sull'anarchico Cospito. Le Cravatte, cioè i veri beneficiari del reddito di cittadinanza a 20mila stecche al mese a nostre spese, i paladini della democrazia dello 0,001%, visto che la disparità è eterna, non è previsto che la democrazia risolva nei secoli la disuguaglianza, quindi che demofobia oligarchica è? Gli sguaiati Cravattoni, Bretelloni o Parure (li hai dipinti, Otto Dix!) son ben informati: Cospito si vanta che ora lo conoscono e leggono, Cospito dice che una mano santa l'ha messo nel 41-bis, Cospito s'è preparato e ingrassato per sostenere la sua micidiale protesta e digiuno, assumendo integratori ecc... l'altro giorno volevo inviare questa nota poco pubblicabile sui giornaloni:

 

IL MERCANTE DI VENEZIA

 

Egregio ministro, egregio governo... l'anarchico Cospito, che ha sparato, ha commesso un grave errore (come chiunque spari o faccia sparare a qualcuno o molti come in guerra), ma la nostra sublime religione vuole comprensione e perdono. L'ebreo shakespeariano Shylock, voleva la sua libbra di carne, e non l'ha avuta... Cospito ha perso oltre 40 chili? Avete avuto la vostra libbra di carne, volete anche il cadavere? Il governo non viene a patti con chi aggredisce? A chi la dite? Non c'è stato per settant'anni un patto di correità colle mafie e migliaia di morti?

 

Le élite governative, non s'implicano colle élite economiche? Che da che il mondo è quello che capitalmente, capitalisticamente è umiliano e sfruttano cioè aggrediscono i poveretti? Sacrificano i popoli pel bottino di pochi. Beneficiari, volete la morte di Cospito per punirlo d'aver ferito un altro uomo? In virtù di quale legittimo potere fraterno? la simulazione di un codice di comportamento imposseduto? La dimostrazione etica di forza implacabile? Tornate in Voi! In quel voi umano che non può voler la morte di un altro uomo, per la messinscena del proprio diritto a governare e... uccidere?

Del chirurgo vanaglorioso si dice: Operazione riuscita! paziente morto... professionalità indiscutibile! Non governate signor Ministro e signorina Premier, colla dimostrazione plateale di durezza thanatossica! Abbiamo abolito la pena di morte, perché riprisitinarla? Potete dimostrare invece, che non siete feroci ma giusti? Salvate l'anarchico Cospito...

 

****

 

ORA UN ASSAGGIO DI PENSIERO LIBERO...

 

I nostri eroi che non vogliono essere l'ultima generazione, e sbattono in faccia alle precedenti la loro pessima intenzione inconscia (come potrebbe esser conscia una simile pratica umanocida? Loro, i potenti potentoni non voglion ammazzare nessuno, perciò dominano tramite le guerre) sono tornati dal pellegrinaggio alla tomba di Van Gogh (si tratta dell'epilogo d'una novella episcopale), che s'è ripreso in cielo la sua opera sottraendola al mercato, cui il suo genio già l'aveva sottratta in vita... e che trovano? Dante Alighieri arruolato nel governo di Blondie, dal minestro della midcult di destra, che se lo dice padre fondatore delle fondamenta loro... ripreso per la micidial cazzata, la raddoppia confessando l'intenzione provocatoria... siamo nel futurismo o nel revanscismo? Il potere dà alla testa, capita... ci si allarga digià panzerotti, quando convien la dieta... la libido confessoria aveva già ammesso che dirigendo il tg2, aveva sempre remato controsinistra... superfluo, chi può aver creduto alla sua imparzialità, lì collocata? Che gli guadagna il demerito... Ma questo è il paese della lingua di Dante? Quindi annovererà i maggiori dantisti e italianisti del mondo? Pensiamo che avrebbe detto il compianto Luca Serianni travolto e ucciso lo scorso anno sulle strisce pedonali... Hanno chiesto a un mio amico di partecipare a una discussione sull'argomento, se n'è schifato... mica ha studiato Dante per burlarlo... di che stiamo parlando? Dell'autorità istituzionale preposta all'educazione che ha esercitato una "distorsione cognitiva" gravissima! No, non è una marachella... i giovani che richiamano i falsi adulti alla consapevolezza del terricidio, ah per la loro lesa maestà, la forca, il carcere, le bastonate, la santa punizione esemplare... quando gli si dovrebbe chiedere scusa... come ad Assange. Il minestro midcult che insulta il più grande poeta d'Italia, che vuoi che sia, ora comandiamo noi come prima più di prima... Dante che ci autorizza... chi l'ha visto? Lui che lo conosce così bene, da voler occupare il suo posto per l'eternità, alalà!

 

Ecco, questo forse è troppo. Vanno chieste e ottenute le dimissioni, è l'invito sommesso agli italianisti, dantisti... un minestro della difesa che facesse buttar un missile sul Duomo o San Pietro, sebbene i missili siano di sua competenza, verrebbe... arrestato, giustiziato? L'avocazione a sé del valore sommo dell'immenso poeta universale, come se si trattasse d'una scatola di cioccolatini da distribuire ai sodali, è un'offesa culturale a tutti i cittadini di questo Paese, e alla cultura mondiale. Le dimissioni doverose, vanno richieste e ottenute, prima di altri prevedibili sfondroni? oh yes...

È una cosa seria, ma passiamo a un'altra più seria... Mentre scrivevo le prime parti della novella episcopale, ho fatto pausa e mi son visto su Rai Play un bel film con Mattew McConaughey: Free State of Jones... Capita di scordare cose recenti, dove hai messo le chiavi, ecc., ma il libero Stato di Jones mi ha subito ricordato un libro passato dalla mia futura moglie cinquant'anni fa, quando preparava la sua bella tesi alla Bocconi sugli studenti neri d'America... Soldati sudisti stufi di guerra disertano e incontrano neri fuggiaschi dai padroni durante la guerra di secessione... riescono a difendersi nella palude e sconfiggere i soldati inviati alla cattura... e fondano il Libero Stato antirazzista di Jones... Beh, vien detto chiaro che ci sono i poveri perché li spogliano i ricchi, memorabile quando il compagno nero di Jones, alla sua domanda: Tu sei un negro? risponde: No, sono un figlio del Signore... Finisce la guerra calda e riprende la fredda... i proprietari ritornano, e gli schiavi liberati sono costretti nuovamente a lavorare per loro... Cosa mi ha colpito? Ah, la legge che costringeva i figli degli ex schiavi a lavorare gratis come apprendisti nei campi di cotone! Cazzo, mi son detto, ecco!, dove l'ha presa il Cuculo... il giorno prima avevo letto un articolo di Daniela Ranieri che informava che 18 ragazzi sono morti per la disposizione all'alternanza scuola-lavoro... Siamo sempre lì, la schiavitù delle classi deboli... Ecco, un altro invito! Alè...

 

Cuculo e sodali, rimpiazzate coi vostri figli i diciotto ragazzi morti per la vostra legge negriera... e se moriranno, fateli rimpiazzare da altri sodali... Cancellate questa legge o disposizione infame! No? siete padroni del boccino? Toglietevi dalla testa che le ultime generazioni vi consentiranno d'invecchiare grassi sulla loro pelle!

    Forse dovrete lavorare anche voi al risanamento del mondo? Beh cercate di              meritarvelo... Siete trasparenti, il dito di Cattelan non vi nasconde!

Commenti

Post popolari in questo blog

SOCIOLOGIA DELLA MODERNITA’: MECCANISMI DI CONSUMO E DOMINIO

  Qualche tempo fa, passando davanti al Moleskin Cafè in Corso Garibaldi a Milano (come succede oggi, e forse ancor di più, davanti a qualunque altro locale “cool”), si potevano vedere moltitudini di giovani che s’adoperavano sulla tastiera dei loro computer, tutti della mela morsicata. In questa semplice immagine (che appare assolutamente inoffensiva) è racchiusa tutta la potenza del SIMBOLICO nell’ambito del consumo nella società contemporanea. C’è da chiedersi se tutti quei trentenni sono dei progettisti industriali o dei grafici freelance. Immaginiamo di no altrimenti non starebbero lì ma da qualche altra parte a lavorare. Probabilmente stavano “navigando” in rete a cazzeggiare o utilizzando un normalissimo word processor per redigere il proprio curriculum vitae (nel formato europeo, per carità!) nella speranza d’andarci (ovviamente a lavorare).   E allora perché tutti avevano un computer Apple e tutti erano seduti al Moleskin Cafè ( et similia) visto che quei computer cost

UNA "CRITICA" AL CONCETTO DEL MERITO

  “Merito” è un parola bastarda. È viscida, infida, bugiarda. Eppure si presenta con una faccia per bene, col suo nasino all’insù, pettinata, profumata, fresca e fragrante come se fosse appena uscita dalla doccia. Sono in molti, troppi, a farne una bandiera illudendosi, poverini, che sia la ricetta miracolosa per combattere il nepotismo e il clientelismo. Ma è esattamente il contrario: dietro al suo abuso si sviluppa l’intrallazzo più spudorato. Ma è anche una parola di grande potenzialità che apre orizzonti inaspettati su strade oggi poco battute, infatti avviandoci alla sua “critica” si ha l’opportunità di smascherare i meccanismi di dominio ideologici della società capitalista. Ma andiamo con ordine.   Innanzi tutto il “merito” è una partita truccata, una gara (una gara sì, perché sottende un’idea di competizione) dove i blocchi di partenza non sono sulla stessa linea, al contrario di quello che ci fanno credere (tutti abbiamo le stesse possibilità). Non tutti partiamo dalla st

LA FELICITA’ COME LA QUALITA’ DELLA LIBERTA’

  La libertà: come il “merito” anche questo è un concetto assai viscido e scivoloso. Ma come? La libertà è un valore assoluto, ci sentiamo ripetere a ogni piè sospinto. Certo si può declinare in molti modi ma talvolta clamorosamente contradditori. Tutto dipende dall’aggettivo che gli si mette a fianco. La libertà senza alcun aggettivo non ha alcun significato, è astratta, vuota, analogamente al concetto di individuo. Libertà da cosa? Libertà per chi? Queste sono le domande che occorse farsi. La coscienza dell’uomo è costituita dal suo essere sociale determinato storicamente. Quindi, tanto per cominciare, il concetto di libertà non è un valore assoluto (e tanto meno eterno) bensì relativo al tempo storico e alla posizione che ognuno di noi ha nel consesso sociale (classe di appartenenza).   Nella società contemporanea la libertà viene sempre accompagnata dall’aggettivo “individuale”. Ma anche l’abbinamento di questi due concetti (libertà e individuo) ha due aspetti tra loro contradd